Francesco Bacone - La Casa di Salomone
1) Introduzione
2) Lettura
3) Guida alla lettura
4) Guida alla Comprensione
Introduzione
Nel testo in questione, viene presentata "La Nuova Atlantide", un'opera breve e incompiuta scritta da Francesco Bacone verso la fine della sua vita, ma mai pubblicata. La storia narra le avventure di un gruppo di viaggiatori che, a causa di un imprevisto, approda su un'isola misteriosa chiamata Bensalem. Qui, vengono accolti dagli abitanti e vengono a conoscenza della straordinaria istituzione chiamata Casa di Salomone, cuore pulsante della vita sull'isola. Questa casa ospita laboratori dove esperti scienziati lavorano insieme, seguendo una rigorosa divisione del lavoro, per compiere incredibili imprese tecnologiche e scientifiche.
Le attività della Casa di Salomone includono la costruzione di torri gigantesche, la cura delle malattie in profonde caverne, la produzione di acque con diverse proprietà terapeutiche, l'ambientazione di stanze climatizzate, la creazione di navi capaci di esplorare gli abissi marini, la scoperta di nuove medicine e la produzione di cibi prelibati. Tutti questi progressi sono finalizzati a migliorare la vita e a espandere il potere dell'umanità, permettendo di raggiungere ogni obiettivo possibile attraverso la conoscenza delle cause e dei segreti dei fenomeni naturali.
Lettura
Dio ti benedica, figlio mio. Io ti darò la gemma più preziosa che possiedo: ti svelerò infatti, per amore di Dio e degli uomini, la vera organizzazione della Casa di Salomone. E per fartela conoscere, figlio mio, seguirò quest'ordine: in primo luogo ti rivelerò il fine della nostra istituzione; in secondo luogo i mezzi e gli strumenti che possediamo per i nostri lavori; in terzo luogo i diversi impieghi e funzioni assegnati a ciascuno dei nostri fratelli; in quarto luogo infine le norme e i riti che osserviamo. Fine della nostra istituzione è la conoscenza delle cause e dei segreti movimenti delle cose per allargare i confini del potere umano verso la realizzazione di ogni possibile obiettivo.
I mezzi e gli strumenti sono i seguenti: abbiamo ampie caverne più o meno profonde le più profonde delle quali si addentrano nella terra fino a seicento cubiti. Alcune di esse sono state scavate sotto alte colline o montagne, cosicché, se si somma l'altezza della collina e la profondità della caverna, si arriva (in alcuni casi) a circa tre miglia di profondità. Abbiamo scoperto infatti che la profondità di una collina e la profondità di una caverna dalla superficie si equivalgono giacché entrambe sono egualmente remote dal sole, dai raggi celesti e dall'aria aperta. Chiamiamo queste caverne «regioni inferiori» e ce ne serviamo per esperienze di coagulazione, indurimento, refrigerazione e conservazione dei corpi. Ne usiamo anche, a imitazione delle miniere naturali, per la produzione di nuovi metalli artificiali mediante la combinazione di vari materiali ivi giacenti da moltissimi anni. Ma ti stupirà molto sapere che usiamo talvolta queste caverne anche per la cura di certe malattie e per esperienze sul prolungamento della vita che facciamo su alcuni eremiti che hanno scelto di vivere laggiù. Essi, ben provvisti di tutto il necessario, vivono infatti molto a lungo e da loro noi apprendiamo anche molte cose. [...]
Possediamo inoltre alte torri, la più alta delle quali misura un mezzo miglio. Alcune di esse sorgono su alte montagne cosicché, sommando l'altezza della torre con quella della montagna, si raggiunge, nella torre più alta, l'altezza di tre miglia. Chiamiamo questi posti «regioni superiori», considerando l'aria compresa fra le regioni alte e le basse come «regione intermedia». Ci serviamo di queste torri, in relazione alle loro diverse altezze e posizioni, per esperimenti di insolazione, di refrigerazione e di conservazione e per l'osservazione dei fenomeni atmosferici come i venti, le piogge, la neve, la grandine e i meteoriti ignei. Anche su qualcuna di queste torri vivono degli eremiti che visitiamo ogni tanto istruendoli sulle osservazioni che debbono compiere.
Disponiamo anche di grandi laghi d'acqua dolce e di acqua salata per l'allevamento di pesci e di uccelli acquatici. Ce ne serviamo anche per la macerazione di alcuni corpi naturali: e troviamo una grande differenza nei processi delle sostanze seppellite sotto terra o esposte all'aria o immerse nell'acqua. Abbiamo anche stagni in alcuni dei quali purifichiamo l'acqua dal sale, e altri nei quali artificialmente trasformiamo l'acqua dolce in salata. Abbiamo scogli in mezzo al mare e argini costruiti sulle spiagge per alcuni esperimenti nei quali si richiedono l'aria e il vapore del mare. Possediamo inoltre impetuose cascate e cateratte di cui ci serviamo per produrre vari moti e similmente macchine per moltiplicare e accrescere la forza dei venti.
Siamo provvisti anche di un buon numero di pozzi e sorgenti artificiali fatte a imitazione delle sorgenti naturali e di vasche contenenti vetriolo, zolfo, acciaio, rame, piombo, salnitro e altri minerali. Abbiamo inoltre piccoli pozzi, per l'infusione di molte sostanze, nei quali l'acqua sprigiona la sua virtù più rapidamente e meglio che nei vasi e nelle bacinelle. Fra le altre abbiamo un'acqua che chiamiamo «acqua del paradiso» perché, in relazione alle nostre operazioni su di essa, è davvero sorprendente per la salute e il prolungamento della vita.
Abbiamo anche case grandi e spaziose, dove imitiamo e riproduciamo i fenomeni meteorologici, come la neve, la grandine, la pioggia, le piogge artificiali di corpi non acquosi, i tuoni e i fulmini. In queste case sperimentiamo anche la generazione aerea di animali come le rane, le mosche e molti altri.
Disponiamo anche di alcune stanze che chiamiamo camere di salute dove condizioniamo l'aria per renderla salubre e adatta alla cura di varie malattie e alla conservazione della salute. Possediamo inoltre bagni belli e spaziosi, con diverse qualità di acque, per la cura delle malattie e per ristorare il corpo umano dall'eccessiva aridità, e altri per il rinvigorimento dei muscoli, degli organi vitali e della stessa linfa e sostanza del corpo.
Abbiamo costruito poi grandi frutteti e giardini dalle diverse colture, nei quali non guardiamo tanto alla bellezza quanto alla varietà del terreno e alla sua idoneità alla coltivazione di piante ed erbe diverse: in alcuni di essi, molto spaziosi, crescono, oltre ai vigneti, alberi e arbusti fruttiferi con i quali prepariamo diversi tipi di bevande. Qui pratichiamo una serie di esperimenti di innesti e inoculazioni, sia su piante selvatiche sia su piante da frutta, e otteniamo importanti risultati. In questi stessi frutteti e giardini facciamo nascere artificialmente piante e fiori più presto o più tardi della stagione in cui esse nascerebbero naturalmente e li facciamo fiorire e fruttificare più rapidamente del normale. Siamo in grado anche di ottenere piante molto più grandi delle normali, e i frutti di queste piante sono più grandi, più dolci e differenti di gusto, profumo, colore e forma dagli altri della specie originaria. E molti di questi frutti così trattati acquistano virtù medicinali.
Conosciamo anche dei sistemi per far nascere, mediante combinazioni di terreni, varie piante senza semi, per produrre nuove specie di piante diverse dalle comuni e infine per trasformare una pianta in un'altra.
Disponiamo anche di parchi e di recinti per animali e uccelli di ogni tipo, i quali ci servono non tanto come spettacolo curioso, quanto per esperimenti di dissezione, mediante i quali gettiamo luce sugli studi intorno al corpo umano. In questo campo abbiamo raggiunto straordinari risultati, come la continuazione della vita quando diversi organi, che voi considerate vitali sono morti e asportati, la resurrezione di corpi che all'apparenza sembrano morti e così via. Esperimentiamo anche su di essi veleni e medicinali e li sottoponiamo a cure mediche e a esperimenti chirurgici. Riusciamo a renderli artificialmente più grossi o più alti degli altri membri della loro specie, o viceversa più piccoli, arrestando il loro sviluppo. Li rendiamo più fecondi e prolifici del normale oppure sterili e infecondi. Possiamo variarne il colore, la forma, le attività. Riusciamo a fare incroci e accoppiamenti diversi che generano nuove specie e non sono infecondi come reputa l'opinione comune. Otteniamo numerose specie di serpenti, vermi, insetti e pesci da sostanze in putrefazione e alcuni di questi animali sono arrivati a essere creature perfette come gli animali e gli uccelli: provvisti di sesso e capaci di propagarsi. E nulla di tutto ciò avviene per caso giacché sappiamo in antecedenza quale specie di creatura nascerà da una determinata materia o incrocio. [...]
Conosciamo anche diverse arti meccaniche a voi ignote e con esse otteniamo prodotti come carta, tela, seta, tessuti, eleganti lavori realizzati con lucenti piume, ottime tinture e molti altri prodotti. [...]
Abbiamo costruito anche gabinetti ottici nei quali facciamo esperimenti relativi alla luce, alle radiazioni e ai colori: da corpi incolori e trasparenti riusciamo a derivare i più svariati colori, non fusi come nell'arcobaleno (come avviene nel caso delle gemme e dei prismi), ma ognuno di essi singolarmente. Siamo in grado di moltiplicare la potenza della luce, di portarla a grande distanza, di renderla così viva da poter discernere punti e linee piccolissimi. Riusciamo a colorare la luce e a compiere ogni sorta di inganni e illusioni ottiche nelle figure, grandezze, movimenti e colori e a proiettare ogni genere di ombre. Abbiamo sistemi, a voi ancora sconosciuti, per produrre da corpi diversi una originaria sorgente di luce. Ci siamo procurati mezzi per vedere gli oggetti lontani nel cielo e nei luoghi più remoti e per fare apparire lontane cose vicine e viceversa, come costruendo distanze fittizie. Possediamo anche aiuti per la vista assai migliori delle vostre lenti e dei vostri occhiali. Abbiamo lenti e strumenti per vedere perfettamente e distintamente i corpi più minuti, come le forme e i colori di piccoli insetti o vermi, la grana o le venature nelle gemme, la composizione dell'urina e del sangue, altrimenti invisibili. Sappiamo produrre arcobaleni artificiali, aloni, circoli luminosi e ogni specie di riflessi, rifrazioni e moltiplicazioni degli oggetti. [...]
Abbiamo costruito anche «Case dei suoni» dove facciamo esperimenti su tutti i suoni e sulla loro generazione. Conosciamo armonie a voi sconosciute di quarti di toni e di passaggi ancora minori. Abbiamo diversi strumenti musicali a voi ignoti alcuni dei quali suonano più dolcemente dei vostri e anche campane e carillons dal suono dolce e delicato. Sappiamo rendere forti e profondi suoni lievi e attenuare quelli forti, e riusciamo a produrre tremolii e vibrazioni in un suono originariamente continuo. Imitiamo e riproduciamo tutti i suoni articolati, le lettere, le voci e le note degli animali e degli uccelli. Abbiamo strumenti che, applicati all'orecchio, rafforzano l'udito, e anche diversi echi strani e artificiali che ripetono le voci varie volte come ripercuotendosi. Alcuni di questi echi respingono le voci più forti e acute; altri le più profonde; mentre altri ancora le rimandano diverse nel tono e nel timbro. Possiamo infine trasmettere i suoni a distanza mediante tubi e condotti che corrono rettilinei o tortuosamente. [...]
Possediamo una «Casa della matematica», dove si conservano tutti gli strumenti perfettamente costruiti, necessari alla geometria e all'astronomia. Abbiamo infine le «Case per gli inganni dei sensi» ove compiamo ogni specie di giochi di prestigio, di false apparizioni, di illusioni, di imposture con i relativi inganni. Potrai certo capire facilmente come noi, che possediamo tante cose che, pur essendo perfettamente naturali, generano stupore, potremmo in molti casi particolari ingannare i sensi, se volessimo mascherare queste cose e farle apparire miracolose. Ma noi odiamo ogni impostura e menzogna, tanto che è severamente proibito sotto pena di ignominia e di ammenda, a tutti noi confratelli, di alterare ed ampliare le opere da noi ottenute per via naturale, ma ci è fatto invece obbligo di farle conoscere nella loro realtà e senza nessuna affettazione di mistero.
Guida alla lettura
1) Individua, per ognuna delle attività e delle strutture descritte, i fini e le tecniche caratterizzanti.
Certamente, analizzerò ogni attività e struttura descritte nel testo, identificando i loro fini e le tecniche caratterizzanti:
Caverne per esperimenti scientifici e medici:
Fine: Le caverne vengono utilizzate per condurre esperimenti di coagulazione, indurimento, refrigerazione, conservazione dei corpi, nonché per la cura di malattie e per esperimenti sul prolungamento della vita.
Tecniche: Si utilizzano procedure sperimentali e mediche avanzate, compresa la costruzione di ambienti controllati e la manipolazione delle condizioni ambientali.
Torri per osservazioni meteorologiche:
Fine: Le torri sono impiegate per osservare e studiare fenomeni atmosferici come venti, piogge, neve, grandine e meteoriti.
Tecniche: Si sfrutta l'altezza delle torri per ottenere una visione più ampia del cielo e si utilizzano strumenti di osservazione avanzati.
Laghi per l'allevamento di pesci e uccelli:
Fine: I laghi vengono utilizzati per l'allevamento di pesci e uccelli acquatici.
Tecniche: Si applicano tecniche di allevamento e gestione dei laghi per garantire la sopravvivenza e la riproduzione degli animali.
Stagni per la purificazione e trasformazione dell'acqua:
Fine: Gli stagni sono utilizzati per purificare l'acqua dal sale e per trasformare artificialmente l'acqua dolce in salata.
Tecniche: Si utilizzano processi di filtrazione e trattamento dell'acqua.
Scogli e argini per esperimenti marini:
Fine: Vengono utilizzati per esperimenti che richiedono l'aria e il vapore del mare.
Tecniche: Si costruiscono strutture artificiali per creare ambienti controllati simili al mare.
Cascatelle e cateratte per produrre movimenti:
Fine: Vengono utilizzate per produrre vari moti e per moltiplicare e accrescere la forza dei venti.
Tecniche: Si sfrutta il flusso d'acqua per generare energia e movimento.
Pozzi e sorgenti artificiali per la produzione di minerali:
Fine: Vengono utilizzati per produrre vari minerali come vetriolo, zolfo, acciaio, rame, piombo, salnitro, e altri.
Tecniche: Si utilizzano processi chimici e di estrazione per la produzione dei minerali.
Queste sono solo alcune delle attività e delle strutture descritte nel testo, ognuna delle quali ha fini specifici e impiega tecniche particolari per raggiungere i suoi obiettivi.
2) Descrivi le sperimentazioni che riguardano le piante e gli animali.
Le sperimentazioni riguardanti le piante e gli animali descritte nel testo sono estremamente varie e avanzate. Ecco un riassunto di alcune di esse:
Innesti e inoculazioni: Vengono condotte sperimentazioni su piante selvatiche e da frutto mediante innesti e inoculazioni. Queste tecniche consentono di ottenere nuove specie di piante diverse dalle comuni e di modificare caratteristiche come il colore, la forma e il gusto dei frutti.
Manipolazione del ciclo vitale: Gli scienziati riescono a controllare il ciclo vitale delle piante, facendo fiorire e fruttificare le piante più rapidamente del normale e ottenendo piante più grandi e frutti più grandi e dolci rispetto alla norma. Inoltre, alcune piante trattate in questo modo acquisiscono anche proprietà medicinali.
Creazione di piante senza semi: Utilizzando combinazioni di terreni, vengono prodotte nuove specie di piante senza semi, differenti da quelle presenti naturalmente.
Esperimenti su animali: Viene condotta una vasta gamma di esperimenti sugli animali, inclusi serpenti, vermi, insetti e pesci. Alcuni di questi esperimenti partono da sostanze in putrefazione e portano alla creazione di creature perfette, provviste di sesso e capaci di propagarsi. Gli scienziati sono in grado di variarne le dimensioni, la fertilità, il colore e le attività, nonché di generare incroci tra diverse specie per produrre nuove creature. Inoltre, riescono a continuare la vita di animali anche dopo la morte di organi vitali e a rendere animali sterili o più prolifici del normale.
Queste sperimentazioni illustrano un livello avanzato di conoscenze e tecniche scientifiche nell'isola di Bensalem, evidenziando la capacità degli scienziati di manipolare e controllare il mondo vegetale e animale per vari scopi, tra cui miglioramenti agricoli, ricerca medica e creazione di nuove specie.
3) Individua le sperimentazioni che riguardano più direttamente l'uomo e le sue capacità.
Nel testo, sono descritte diverse sperimentazioni che riguardano direttamente l'uomo e le sue capacità. Ecco alcune delle più rilevanti:
Cure mediche e prolungamento della vita: Viene menzionato l'uso delle caverne per la cura di certe malattie e per sperimentare il prolungamento della vita su eremiti che scelgono di vivere laggiù. Questo implica esperimenti diretti sull'uomo per comprendere i meccanismi di cura e di estensione della vita.
Esperimenti sul corpo umano: Viene citata la dissezione di animali e uccelli, che vengono utilizzati per gettare luce sugli studi intorno al corpo umano. Questo suggerisce che vengano condotti esperimenti diretti sulla struttura e le funzioni del corpo umano.
Condizionamento dell'aria nelle camere di salute: Vengono menzionate camere di salute dove l'aria viene condizionata per renderla salubre e adatta alla cura di varie malattie e alla conservazione della salute umana. Questo implica la conduzione di esperimenti diretti sull'ambiente circostante l'uomo per migliorare la sua salute.
Bagni per il rinvigorimento del corpo umano: Si parla di bagni spaziosi con diverse qualità di acque, utilizzati per la cura delle malattie e per il rinvigorimento dei muscoli, degli organi vitali e della linfa e sostanza del corpo. Questo suggerisce l'uso diretto dell'acqua per migliorare il benessere fisico dell'uomo.
Queste sperimentazioni dimostrano un forte interesse nel comprendere e migliorare le capacità umane attraverso l'applicazione della scienza e della tecnologia.
4) Individua le indicazioni di carattere morale presenti nel testo.
Nel testo sono presenti diverse indicazioni di carattere morale. Ecco alcune di esse:
Amore per la conoscenza e la verità: I membri della Casa di Salomone sono mossi da un profondo desiderio di conoscenza e verità, come indicato dal fatto che condividono le loro scoperte senza affettazione di mistero o inganno.
Rifiuto dell'inganno e della menzogna: Viene espresso il rifiuto netto di ogni forma di inganno e menzogna. È severamente proibito alterare o esagerare le opere ottenute per vie naturali, e si considera tale comportamento degno di ignominia e ammenda.
Etica della ricerca scientifica: Viene evidenziata un'etica della ricerca scientifica basata sulla responsabilità e sull'utilizzo appropriato delle scoperte. Non si tratta solo di cosa è possibile fare, ma anche di cosa è eticamente giusto fare con le conoscenze acquisite.
Rispetto per la natura e per gli esseri viventi: Nonostante le capacità avanzate descritte nel testo, vi è un rispetto evidente per la natura e per gli esseri viventi. Viene menzionato il fatto che odiano ogni impostura e menzogna e che non cercano di mascherare le loro scoperte come miracoli.
Questi sono alcuni degli elementi morali presenti nel testo, che riflettono valori come la ricerca della verità, l'integrità scientifica e il rispetto per la natura e per gli altri.
5) Divertiti a proporre corrispondenze tra le invenzioni immaginate da Bacone e quelle che sono realmente entrate a far parte della normalità della nostra vita.
Il testo di Francesco Bacone presenta una serie di invenzioni e concetti che, sebbene possano sembrare fantastici per il tempo in cui è stato scritto, hanno trovato una corrispondenza nella realtà moderna. Ecco alcune possibili corrispondenze:
Torri alte e osservazione meteorologica: Le torri menzionate da Bacone potrebbero essere associate alle moderne torri di osservazione meteorologica utilizzate per monitorare il clima, il vento e altri fenomeni atmosferici.
Cure mediche e prolungamento della vita: Le pratiche di cura e il prolungamento della vita descritti potrebbero richiamare i progressi della medicina moderna, come le terapie farmacologiche avanzate e le tecniche di chirurgia.
Allevamento di pesci e uccelli acquatici: Questo concetto si collega alla moderna acquacoltura, che coinvolge l'allevamento di pesci e altri organismi acquatici in ambienti controllati per scopi alimentari e di ricerca.
Esperimenti ottici: Bacone menziona l'utilizzo di gabinetti ottici per esperimenti sulla luce, che potrebbero essere associati alla moderna ottica e alla tecnologia delle immagini, come le fotocamere e i microscopi.
Cure termali e bagni: Le pratiche di cura termale descritte potrebbero richiamare le moderne terme e spa, dove le persone ricevono trattamenti per il benessere e il rilassamento.
Produzione di suoni: Le descrizioni degli strumenti musicali e dei suoni potrebbero essere associate alla moderna produzione musicale e all'acustica, compresa la tecnologia audio e la progettazione degli strumenti musicali.
Esperimenti sulla generazione di suoni e suoni a distanza: Questi concetti potrebbero essere paragonati alle moderne tecniche di trasmissione del suono, come la radio e la trasmissione dati tramite onde sonore.
Case per gli inganni dei sensi: Questo concetto potrebbe richiamare le moderne tecniche di illusione e inganno utilizzate nell'intrattenimento, come la magia e gli effetti speciali nei film e nei giochi.
Spero che queste corrispondenze ti siano utili! Se hai altre domande o se desideri ulteriori approfondimenti su un particolare argomento, non esitare a chiedere.
Guida alla Comprensione
1) Svolgi una riflessione sull'idea baconiana di uso della scienza al fine del miglioramento della vita umana: quali aspetti presenti nel testo ti sembrano più rilevanti per caratterizzare la sua posizione?
La visione baconiana dell'uso della scienza per il miglioramento della vita umana emerge chiaramente nel testo attraverso diversi elementi:
Scienza come strumento per il progresso: Bacon vede la scienza come un mezzo per ampliare i confini del potere umano e realizzare ogni possibile obiettivo. Questo si riflette nella descrizione dettagliata delle molteplici applicazioni scientifiche presenti nell'isola di Bensalem, dalla cura delle malattie all'estensione della vita, dalla produzione di nuovi materiali alla manipolazione delle piante e degli animali.
Applicazioni pratiche della conoscenza scientifica: La Casa di Salomone si presenta come un luogo dove la conoscenza scientifica viene messa in pratica per migliorare concretamente la vita quotidiana. Si tratta non solo di teorie astratte, ma di applicazioni pratiche che portano a risultati tangibili, come la produzione di cibi prelibati, la cura delle malattie e la creazione di ambienti salubri e confortevoli.
Esperimenti mirati e metodologia rigorosa: Bacon sottolinea l'importanza di condurre esperimenti mirati e rigorosi per acquisire conoscenza affidabile. Questo si riflette nelle diverse descrizioni di esperimenti condotti nella Casa di Salomone, che vanno dalla costruzione di torri per osservare fenomeni atmosferici alla manipolazione genetica delle piante e degli animali.
Rifiuto dell'inganno e della superstizione: Bacon critica apertamente l'inganno e la superstizione, sottolineando l'importanza della verità e della trasparenza nella ricerca scientifica. Viene enfatizzato il divieto di alterare o esagerare i risultati ottenuti per via naturale, ponendo l'accento sull'onestà intellettuale e sull'integrità scientifica.
In sintesi, l'idea baconiana di uso della scienza per il miglioramento della vita umana si basa su una visione pragmatica e ottimistica del potere della conoscenza scientifica. La ricerca scientifica è vista come un'attività finalizzata a produrre risultati concreti che possano portare a un miglioramento tangibile delle condizioni umane, con un'attenzione particolare alla metodologia rigorosa e alla trasparenza nella comunicazione dei risultati.
2) L'immagine del progresso possibile, ricavabile da queste pagine sulla Casa di Salomone, è legata sia all'idea del miglioramento tecnico che a una sorta di codice morale della scienza. Individua questi due aspetti nel testo, svolgendo una breve riflessione.
Nel testo della Nuova Atlantide, la Casa di Salomone viene presentata come un luogo dove si concentrano conoscenze e tecnologie avanzate, simbolo di progresso e miglioramento tecnico. Questo aspetto è evidente nelle descrizioni delle incredibili invenzioni e dei complessi esperimenti condotti dai suoi abitanti. Ad esempio, si parla di torri alte mezzo miglio, caverne profonde per la ricerca scientifica, laghi artificiali per l'allevamento di pesci e di uccelli, e di molte altre innovazioni tecnologiche. Questi elementi riflettono l'idea di un costante progresso scientifico e tecnologico, dove il sapere viene utilizzato per migliorare la vita e ampliare le conoscenze umane.
D'altra parte, il testo sottolinea anche l'importanza di un "codice morale della scienza", che si manifesta nell'atteggiamento etico e responsabile degli abitanti della Casa di Salomone. Viene menzionato il rifiuto dell'impostura e della menzogna, nonché l'obbligo di condividere le scoperte scientifiche senza nascondimenti o affettazioni di mistero. Questo suggerisce un'etica della ricerca basata sull'integrità, sulla trasparenza e sul rispetto delle verità scientifiche, che contribuisce a guidare il progresso tecnologico in modo responsabile e benefico per l'umanità.
In sintesi, il testo della Nuova Atlantide presenta la Casa di Salomone come un simbolo del progresso possibile attraverso il miglioramento tecnico e l'applicazione di un codice morale che guida l'uso responsabile della scienza a vantaggio dell'umanità.
Fonti: Zanichetti, libri scolastici superiori