Perché da vecchi crescono i peli nelle orecchie?


Immagine Peli
Sapevate che i peli crescono su ogni parte del corpo umano, ad eccezione della pianta di mani e piedi e delle labbra? Alcune persone ne sono piene ed altre non ne sopportano la presenza, avrete sicuramente capito che l'argomento trattato sono: I peli, questi strani filamenti di cheratina che crescono sulla nostra pelle.
La domanda a cui vogliamo quindi rispondere è: perchè da vecchi ci "crescono" di più i peli sulle orecchie e nel naso?
1) Perchè crescono i peli nelle orecchie e che funzione svolgono?
2) Come rimuovere i peli dalle orecchie

Perchè crescono i peli nelle orecchie e che funzione svolgono?

Non possiamo propriamente dire che i peli "crescano" solo quando siamo vecchi, in quanto i follicoli piliferi si trovano sulle nostre orecchie e nel naso per tutta la vita. In età avanzata però, i peli che un tempo erano sottili e chiari si inspessiscono e inscuriscono, principalmente nella popolazione maschile a causa del "testosterone" che con l'avanzare dell'età viene sempre meno ostacolato dagli "estrogeni".
Il testosterone influisce sui nostri peli nel corso di tutta la vita, ad esempio, come sicuramente avrete notato, a molti uomini capita di perdere i capelli o stempiarsi anche in giovane età, ciò molto spesso è dovuto ad un eccesso di testosterone.
Ricordiamo che il Testosterone è un ormone maggiormente presente nel corpo maschile.
Ma perchè avviene tutto ciò? La produzione di questo ormone come già detto inspessisce i capelli, tuttavia sul cuoio capelluto assume un comportamento differente perché viene convertito in deidrotestosterone. La presenza di questo ormone sul cuoio capelluto sortisce pertanto l'effetto opposto, assottigliando i follicoli piliferi.
Normalmente, i peli delle orecchie crescono nella zona del trago, dell'antitrago, del lobo e del bordo esterno, l'elice (Tutte zone esterne dell'orecchio). Nonostante possano risultare inestetici, svolgono un'importante funzione, ovvero la loro funzione primaria è quella di trattenere i batteri proteggendo l'orecchio interno.
Come rimuovere i peli dalle orecchie?

Non tutti trovano gradevoli i peli nelle orecchie e molte persone cercano spesso di liberarsene. Talvolta un eccesso di peluria in prossimità dei condotti uditivi ostacola anche l'utilizzo di congegni per amplificare l'udito, sempre più adoperati in età avanzata.
Vediamo i principali metodi per rimuovere i peli dalle orecchie senza danneggiare le cavità uditive:

1) Anche se può sembrare una soluzione semplice e veloce, al primo posto tra i metodi di depilazione "sbagliati" troviamo quelli che utilizzano cera e creme depilatorie. Questi approcci vanno decisamente evitati poichè le sostanze chimiche contenute nella cera per togliere i peli dalle orecchie possono causare danni nelle zone più sensibili del corpo.

2) Non strappare i peli delle orecchie è altrettanto sconsigliato, perché i condotti uditivi sono molto sensibili e si rischia facilmente di lesionarli.

3) Se si è in cerca di una soluzione di epilazione definitiva dei peli delle orecchie, si potrebbe ricorrere a trattamenti laser. Si tratta, infatti, di un trattamento generalmente indolore e sicuro, purché eseguito da professionisti del settore. Inoltre questo metodo risulta adatto a qualsiasi zona del corpo.

Fonti: focus.it, CMU (Cose Molto Umane)

Ultimi Articoli:

avatarIdentita trigonometriche - guida completa con esercizi risolti 03-04-2025
avatarEquazione della parabola ellisse e iperbole - guida completa con esercizi risolti 25-03-2025
avatarEquazione della circonferenza - guida completa con esercizi risolti 23-03-2025
avatarLogaritmi ed esponenziali - guida completa con esercizi risolti 22-03-2025
avatarIl piano cartesiano - guida completa con esercizi risolti 20-03-2025
avatarLa retta - equazione e coefficiente angolare - guida completa con esercizi risolti 19-03-2025
avatarTeorema dei seni e teorema del coseno - guida completa con esercizi risolti 18-03-2025
avatarSeno coseno e tangente - guida completa con esercizi risolti 16-03-2025
avatarRadicali e numeri complessi - guida completa con esercizi risolti 16-03-2025
avatarGuida completa alle disequazioni di secondo grado - teoria esercizi e approfondimenti 15-03-2025
avatarGuida completa alle equazioni di secondo grado - teoria esercizi e aprofondimenti 15-03-2025
avatarGuida completa al calcolo delle probabilita - teoria esercizi e approfondimenti 14-03-2025
avatarMedia moda e mediana - la statistica per tutti 13-03-2025
avatarLe funzioni in matematica - guida completa con esercizi per tutti i livelli 13-03-2025
avatarIsometrie e similitudini - teoria esercizi e applicazioni 13-03-2025
avatarIntroduzione alla geometria euclidea - teoria esercizi e approfondimenti 08-03-2025
avatarGuida ai prodotti notevoli - teoria esercizi e applicazioni 05-03-2025
avatarAlla scoperta delle disequazioni di primo grado - teoria ed esercizi 02-03-2025
avatarAlla scoperta delle equazioni di primo grado - teoria ed esercizi 02-03-2025
avatarNumeri irrazionali - dalla teoria agli esercizi pratici 26-02-2025

Commenti:


Commenti Verificati Tutti i Commenti