Perché ci si può ammalare di influenza anche dopo il vaccino?


Immagine Influenza Dopo Vaccino
Ti è mai capitato di prendere l'influenza dopo aver fatto il vaccino? Ti sei chiesto come mai?
Ci sono casi in cui le persone si ammalano di influenza nonostante abbiano ricevuto il vaccino.
In questo articolo esploreremo i motivi per cui ci si può ammalare di influenza anche dopo il vaccino.
1) Perché il vaccino non è al 100% efficace?
2) Perché il vaccino può essere meno efficace per alcune persone?
3) Perché ci si può ammalare di un ceppo diverso?
4) Conclusione

Il vaccino contro l'influenza è uno dei modi più efficaci per prevenire l'infezione da influenza. Tuttavia, ci sono casi in cui le persone si ammalano di influenza nonostante abbiano ricevuto il vaccino.
Perché il vaccino non è al 100% efficace?

Il vaccino contro l'influenza non è al 100% efficace perché i virus dell'influenza cambiano continuamente. Ci sono molti sottotipi di virus dell'influenza che possono circolare in una stagione influenzale.
Ogni anno, gli esperti selezionano i ceppi più probabili per quella stagione e li includono nel vaccino, a volte però i virus cambiano ed il vaccino non è perfettamente adatto a proteggere contro quei ceppi specifici.
Perché il vaccino può essere meno efficace per alcune persone?

Il vaccino contro l'influenza può essere meno efficace per alcune persone, in particolare per quelle con sistemi immunitari deboli o per chi soffre di determinate patologie croniche. Anche gli anziani e i bambini piccoli possono avere una risposta meno efficace al vaccino.
Inoltre, l'efficacia del vaccino può diminuire nel corso del tempo.
Perché ci si può ammalare di un ceppo diverso?

Anche se si è vaccinati, c'è comunque la possibilità di contrarre un ceppo diverso di virus dell'influenza rispetto a quello presente nel vaccino.
Ci sono molte varianti del virus dell'influenza e il vaccino non può coprire tutte. Inoltre, il vaccino protegge contro le forme più comuni e virulente dell'influenza, ma non contro tutte le forme di influenza.
Conclusione

Riassumendo, il vaccino contro l'influenza è uno strumento importante per prevenire l'infezione da influenza, tuttavia non è al 100% efficace e ci si può ammalare anche dopo essersi vaccinati. Le ragioni possono essere che i virus dell'influenza cambiano continuamente, il che rende il vaccino meno efficace nei confronti dei ceppi specifici.
Inoltre, il vaccino può essere meno efficace per alcune persone, come quelle con sistemi immunitari deboli o con determinate patologie croniche. Anche se si è vaccinati, c'è sempre la possibilità di contrarre un ceppo diverso di virus dell'influenza rispetto a quello presente nel vaccino. Per prevenire l'influenza, è importante seguire le buone pratiche igieniche come lavarsi spesso le mani, evitare il contatto ravvicinato con persone malate e sottoporsi al vaccino contro l'influenza ogni anno.

Fonti: CMU, Wikipedia, Focus

Ultimi Articoli:

avatarIdentita trigonometriche - guida completa con esercizi risolti 03-04-2025
avatarEquazione della parabola ellisse e iperbole - guida completa con esercizi risolti 25-03-2025
avatarEquazione della circonferenza - guida completa con esercizi risolti 23-03-2025
avatarLogaritmi ed esponenziali - guida completa con esercizi risolti 22-03-2025
avatarIl piano cartesiano - guida completa con esercizi risolti 20-03-2025
avatarLa retta - equazione e coefficiente angolare - guida completa con esercizi risolti 19-03-2025
avatarTeorema dei seni e teorema del coseno - guida completa con esercizi risolti 18-03-2025
avatarSeno coseno e tangente - guida completa con esercizi risolti 16-03-2025
avatarRadicali e numeri complessi - guida completa con esercizi risolti 16-03-2025
avatarGuida completa alle disequazioni di secondo grado - teoria esercizi e approfondimenti 15-03-2025
avatarGuida completa alle equazioni di secondo grado - teoria esercizi e aprofondimenti 15-03-2025
avatarGuida completa al calcolo delle probabilita - teoria esercizi e approfondimenti 14-03-2025
avatarMedia moda e mediana - la statistica per tutti 13-03-2025
avatarLe funzioni in matematica - guida completa con esercizi per tutti i livelli 13-03-2025
avatarIsometrie e similitudini - teoria esercizi e applicazioni 13-03-2025
avatarIntroduzione alla geometria euclidea - teoria esercizi e approfondimenti 08-03-2025
avatarGuida ai prodotti notevoli - teoria esercizi e applicazioni 05-03-2025
avatarAlla scoperta delle disequazioni di primo grado - teoria ed esercizi 02-03-2025
avatarAlla scoperta delle equazioni di primo grado - teoria ed esercizi 02-03-2025
avatarNumeri irrazionali - dalla teoria agli esercizi pratici 26-02-2025

Commenti:


Commenti Verificati Tutti i Commenti